Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni de Geopop
Geopop
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!
Categorias: Ciência e Medicina
Ouvir último episódio:
Continua l’incendio a Los Angeles, uno dei più gravi della storia della California: la città degli Angeli brucia ormai da 6 giorni ed è minacciata da roghi devastanti le cui fiamme hanno causato almeno 24 morti, 180.000 sfollati, migliaia di ettari bruciati e la distruzione di molti edifici e case, tra cui alcune ville delle celebrità di Hollywood. I vigili del fuoco stanno cercando di domare i roghi con la polvere anti-incendio, ma nei prossimi giorni si prevede un'ulteriore espansione dei fuochi a causa del rafforzamento dei venti che soffiano sulla città. Ma cosa ha provocato i roghi in California e cosa li ha resi così gravi? Si tratta di fuochi dolosi o naturali? In questo episodio analizzeremo le cause degli incendi a Los Angeles, scopriremo cosa c'entrano i venti di Santa Ana e vedremo la mappa e le immagini satellitari delle zone colpite, da Palisades e Eaton fino a Hurst e Kenneth. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episódios anteriores
-
218 - 205 - La spiegazione tecnica degli incendi di Los Angeles e le cause della veloce propagazione Mon, 13 Jan 2025
-
217 - 204 - Costa Concordia, la ricostruzione del naufragio dal momento dell’impatto alla rimozione del relitto Mon, 13 Jan 2025
-
216 - 203 - 90 giorni nell'oceano Pacifico in veliero, tra Moai, megattere, rifiuti e progetti ambientali Thu, 09 Jan 2025
-
215 - 202 - Taxi in Italia: perché c'è un problema con le licenze e la liberalizzazione Mon, 06 Jan 2025
-
214 - 201 - Perché i prezzi dei voli aerei cambiano da un giorno all'altro? La strategia del Dynamic pricing Thu, 02 Jan 2025
-
213 - 200 - Incidente aereo in Corea del Sud - ipotesi, cause e domande Mon, 30 Dec 2024
-
212 - 199 - Vulcani Belli, ep. 5 parte 2 - Quali sono le eruzioni vulcaniche più intense e come si classificano Mon, 30 Dec 2024
-
211 - 198 - Oggi ha ancora senso imparare a suonare uno strumento: la nostra intervista a Pietro Morello Thu, 26 Dec 2024
-
210 - 197 - Ruota di Falkirk: come funziona l’unico ascensore rotante per barche al mondo Mon, 23 Dec 2024
-
209 - 196 - Volare sull’acqua in windsurf a oltre 70 km/h. Intervista al campione mondiale Matteo Iachino Thu, 19 Dec 2024
-
208 - 195 - Perché è difficile salvare la speleologa bloccata nella grotta e quanto ci vorrà per farlo Tue, 17 Dec 2024
-
207 - 194 - Vulcani Belli, ep. 5 parte 1 - Come si classificano le eruzioni vulcaniche? Il VEI e le prime 4 tipologie spiegate Mon, 16 Dec 2024
-
206 - 193 - Perché c'è un grattacielo senza finestre nel centro di New York? Thu, 12 Dec 2024
-
205 - 192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro Tue, 10 Dec 2024
-
204 - 191 - Intervista a Progetto Happiness: cos'è davvero la felicità? I viaggi di Giuseppe Bertuccio d'Angelo Mon, 09 Dec 2024
-
203 - 190 - Ashgabat, la città con più marmo al mondo che resta deserta: cosa succede in Turkmenistan Thu, 05 Dec 2024
-
202 - 189 - La “vecchia” rete elettrica diventa intelligente con le Smart Grids: cosa sono e come funzionano Mon, 02 Dec 2024
-
201 - 188 - Come si vive a Santa Cruz del Islote, l'isola più densamente popolata al mondo Thu, 28 Nov 2024
-
200 - 187 - L'estinzione dei dinosauri, come sappiamo che fu un asteroide a causarla Mon, 25 Nov 2024
-
199 - 186 - Vortici e mulinelli: come si formano nell'acqua e perché sono così potenti Thu, 21 Nov 2024
-
198 - 185 - La nave FLIP si immergeva in verticale sul mare: ecco come ci riusciva Mon, 18 Nov 2024
-
197 - 184 - La cultura come riscatto sociale: alle catacombe di San Gennaro a Napoli con Don Antonio Thu, 14 Nov 2024
-
196 - 183 - L'Italia deve riprendersi le scorie nucleari da Francia e Uk: dove andranno i rifiuti radioattivi? Mon, 11 Nov 2024
-
195 - 182 - Fibra ottica in Italia: storia ed evoluzione di una tecnologia che ha più di 50 anni Thu, 07 Nov 2024
-
194 - 181 - Las Vegas, la città del peccato costruita in mezzo al deserto del Nevada: la storia Mon, 04 Nov 2024
-
193 - 180 - Alluvione a Valencia in Spagna, cos'è il fenomeno DANA e le zone a rischio in Italia Thu, 31 Oct 2024
-
192 - 179 - Perché i voli fanno ritardo? Le cause dietro il traffico aereo estivo Thu, 31 Oct 2024
-
191 - 178 - Cattura e stoccaggio di CO2: il primo impianto in Italia, vicino a Ravenna Mon, 28 Oct 2024
-
190 - 177 - L'isola più grande della Terra: la sfida geografica tra Australia e Groenlandia Thu, 24 Oct 2024
-
189 - 176 - Lanciamo il nuovo progetto Missione Cultura Wed, 23 Oct 2024
-
188 - 175 - Perché è difficile smettere di fumare? Gli effetti della Nicotina sul cervello e sul corpo umano Mon, 21 Oct 2024
-
187 - 174 - A che servono le pietre sui binari? Thu, 17 Oct 2024
-
186 - 173 - Vulcani Belli, ep. 4 - I vulcani lineari non hanno la forma a "cono": cosa sono, dove si trovano e le caratteristiche Mon, 14 Oct 2024
-
185 - 172 - In volo dentro l'uragano Milton per raccogliere dati: chi sono i cacciatori di uragani Fri, 11 Oct 2024
-
184 - 170 - L'uragano Milton è arrivato in Florida Wed, 09 Oct 2024
-
183 - 171 - Il tempo: cosa usavamo prima degli orologi per misurarlo? Thu, 10 Oct 2024
-
182 - 169 - La chimica dietro il profumo di caffè: cos’è la reazione di Maillard Mon, 07 Oct 2024
-
181 - 168 - Venezia è retta da milioni di pali in legno: le fondazioni della città dal punto di vista tecnico-ingegneristico Thu, 03 Oct 2024
-
180 - 167 - Cosa succede ai bagagli dopo il check-in? Ecco dove vanno e come funziona con le valigie smarrite Mon, 30 Sep 2024
-
179 - 166 - Uragano Helene in Florida, perché è così violento? Come si è formato e qual è la traiettoria Fri, 27 Sep 2024
-
178 - 165 - Serre di Almeria, il "mare di plastica" d'Europa esteso 260kmq: cosa sono e come funzionano Thu, 26 Sep 2024
-
177 - 164 - Come funzionano i 6 principi della persuasione per lo psicologo e prof di marketing Robert Cialdini Mon, 23 Sep 2024
-
176 - 163 - Come fanno Luna Rossa e le altre barche dell’America’s Cup a volare? La tecnologia dei foil Thu, 19 Sep 2024
-
175 - 162 - Come si costruisce una grande nave? Le soluzioni tecnologiche nei cantieri navali Mon, 16 Sep 2024
-
174 - 161 - Il segreto delle click farm: come funzionano e a cosa servono Thu, 12 Sep 2024
-
173 - 160 - 11 settembre 2001: la ricostruzione tecnica dei crolli delle torri gemelle e della torre 7 Wed, 11 Sep 2024
-
172 - 159 - Come funziona il tunnel sotterraneo di Tokyo G-Cans Project contro le inondazioni Mon, 09 Sep 2024
-
171 - 158 - Slot machine: qual è la tecnologia che c’è dietro e i meccanismi che ci spingono a continuare a giocare Thu, 05 Sep 2024
-
170 - 157 - Dall’arresto in Etiopia alle tempeste di sabbia nel Sahara: 12mila km in Africa in bici Mon, 02 Sep 2024
-
169 - 156 - Traffico e code a tratti: perché si formano e quali sono le condizioni per ridurle Thu, 29 Aug 2024